Benvenuto al centro Ololab!

i nostri servizi

Logopedia

Cos’è la Logopedia?
È una professione sanitaria che si occupa di prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi del linguaggio e della comunicazione, dell’apprendimento, delle funzioni cognitive e della deglutizione in età neonatale, evolutiva, adulta e geriatrica.

A chi è rivolta?

NEONATI

In caso di nascite avvenute nei termini previsti o premature, il logopedista si occupa di valutazione e riabilitazione di eventuali disturbi deglutitori (suzione e attaccamento al seno, alterazioni del frenulo linguale) e assiste i genitori durante le principali tappe di sviluppo delle funzioni orali e durante la fase di svezzamento, fornendo strategie utili affinchè il neonato si alimenti in totale sicurezza (tagli sicuri e manovre di disostruzione delle vie aeree).

BAMBINI

  • Ritardi e Disturbi del Linguaggio (difficoltà articolatorie e fonologiche)
  • Disturbi degli Apprendimenti Scolastici (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia)
  • Disfonie infantili (alterazioni della voce)
  • Balbuzie (difficoltà della fluenza verbale)
  • Squilibri Muscolari Oro-facciali (alterazioni della respirazione, masticazione e deglutizione)
  • Disturbi del neurosviluppo (autismo, adhd/iperattività, disabilità intellettive, …)

ADULTI E ANZIANI

In seguito ad esiti di patologie neurologiche acute (ictus ischemico o emorragico, trauma cranio-encefalico, …) e/o in corso di malattie neurodegenerative (M. di Parkinson, M. di Alzheimer, Sclerosi Multipla, Sclerosi Laterale Amiotrofica, …) o neoplastiche, il logopedista si occupa della valutazione e riabilitazione dei seguenti disturbi:

  • Cognitivo-comportamentali (deficit visivo-spaziali, attentivi, mnesici e deficit delle funzioni esecutive)
  • Comunicativo-linguistici e fonatori (afasia, disartria, aprassia e disfonia)
  • Deglutitori (disfagia)

Prenota un appuntamento