La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) è un sistema terapeutico antico, che ha origine più di 2000 anni fa e si basa su una visione olistica dell’organismo, in cui mente e corpo sono concepite come un’unità indissolubile. Centrale nella MTC è il concetto di Qi (氣), termine solitamente tradotto come “Soffio Vitale”, ovvero ciò che tiene in vita il nostro organismo e che determina lo svolgimento di tutte le attività psico-fisiologiche. L’obiettivo principale della MTC, al fine del mantenimento di uno stato di salute ottimale, è quindi quello di fare in modo che il Qi fluisca in tutto il corpo in maniera equilibrata ed armoniosa. Ne consegue che quello che chiamiamo “malattia” non è altro che la conseguenza di un’alterazione della normale circolazione del Qi nell’organismo, e che la risoluzione di tale alterazione determinerà la remissione spontanea della sintomatologia. Nel trattamento degli stati patologici, la MTC si avvale di varie tecniche, tra le quali troviamo il massaggio Tui Na, la Coppettazione e la Moxibustione.
A chi è rivolta?
È rivolta a persone di qualsiasi età. Non soltanto a coloro che hanno uno squilibrio psicofisico da risolvere ma anche e soprattutto a chiunque voglia mantenere uno stato di salute ottimale, ricordando che la prevenzione è la miglior terapia.